Acquaviva
Il Comune di Acquaviva Picena sorge su una collina che domina la Valle del Tronto, e da qui si può scorgere anche il complesso montuoso dei Sibillini, nonché le montagne abruzzesi del Gran Sasso e della Majella.
Il primo nucleo abitativo si stabilì qui nella preistoria, a testimonianza dell’importanza del luogo; fu però l’epoca dei Piceni che diede grande splendore a questo insediamento, consolidatosi poi in epoca romana.
Nel medioevo divenne feudo della famiglia degli Acquaviva - di cui oggi conserva il nome - che qui edificò la Rocca nel XIII secolo e che è visibile tutt’oggi. Altri monumenti di interesse sono: la Torre dell’orologio e diverse chiese, tra cui: San Nicolò, San Rocco, San Lorenzo, San Giuseppe, Madonna della Pietà.