Associazione Albergatori San Benedetto del Tronto
 
Prenota ora
la tua vacanza
Offerte

Arte e mare

Un connubio fortissimo in città, scopri le opere legate al mare e alla tradizione marinara di San Benedetto del Tronto

monumento al pescatore san benedetto del tronto

Il monumento al pescatore

Collocato nel punto in cui la passeggiata turistica del lungomare si innesta sul braccio sud del bacino portuale, questo monumento riproduce la tenuta dei pescatori durante le tempeste, quando, per richiamare l’attenzione sul pericolo derivante dalla nebbia incombente sul mare, si servivano della tromba.

È opera di Cleto Capponi, artista grottammarese che ha lasciato tantissime testimonianze della sua arte nella pittura, nella scultura e nella lavorazione della ceramica.

monumento al gabbiano jonathan san benedetto del tronto

Il monumento al gabbiano Jonathan

Realizzato dall’artista Mario Lupo nel 1986 per iniziativa del Circolo dei Sambenedettesi, il monumento al gabbiano Jonathan Livingston, protagonista dell’indimenticato libro di Richard Bach, sorge lungo la passeggiata del molo sud, quella che è stata ribattezzata ”The Jonathan’s way”. L’opera, proiettata per 10 metri verso l’azzurro del mare e del cielo, racchiude in un cerchio azzurro la vita dei gabbiani e delle acque.

È il simbolo della operosità generosa e fattiva della gente sambenedettese protesa alla costante ricerca del meglio per la propria città, della volontà e della tenacia tipiche della gente di mare, gente abituata ad affrontare e superare silenziosamente ostacoli e difficoltà per raggiungere sempre nuove mete.

la vela san benedetto del tronto

La vela

Una vela stilizzata in travertino ascolano, opera dello scultore albanese Ghenti, è l’omaggio del Lions Club San Benedetto-Host a mons. Francesco Sciocchetti (1861- 1946). L’opera è stata donata al Comune di San Benedetto e inaugurata sabato 8 luglio 2006 al molo sud del porto di San Benedetto. Mons. Sciocchetti realizzò il primo motopeschereccio d’Italia, il “San Marco” e svolse molteplici attività a favore della marineria e della popolazione: dalla prima scuola professionale per varie attività artigianali, al primo pronto soccorso, alla Cassa Rurale ed Artigiana.

mare ritorno san benedetto del tronto

Il mare, il ritorno

Sorge sulla banchina portuale ”Malfizia”, dinanzi al mercato ittico al minuto, il complesso di sculture intitolato ”Il mare, il ritorno”. L’opera, realizzata dal sambenedettese Paolo Annibali, si è aggiudicata il concorso bandito dal Circolo dei Sambenedettesi con il sostegno del Comune per creare un luogo di raccoglimento e di ricordo in onore di tutti coloro che hanno perso la vita in mare. Più che un semplice monumento, l’opera di Annibali è una rappresentazione corale della storia di questa nostra città, un grande affresco della cultura locale che rappresenta con straordinaria intensità le speranze, l’angoscia, l’attesa che vissero (e vivono ancora in molti casi) tutti coloro che dal mare traggono fonte di sostentamento e le loro famiglie. Le statue raffigurano diversi momenti della faticosa vita dei marinai, eternamente divisi tra la necessità di andare in mare e i legami affettivi con la famiglia. Il Comune ha sostenuto l’idea del Circolo dei Sambenedettesi nella consapevolezza che un’opera come quella di Annibali costituisce uno mezzo prezioso per conservare l’identità della nostra città.

Oltre ogni tua immaginazione

Le mille anime di San Benedetto del Tronto

  • Fare festa San Benedetto del Tronto è

    fare festa

    • Locali, musica ed eventi

      Un’ampia selezione di locali ed eventi fra cui scegliere per vivere la città

    • Mercatini e fiere

      Artigianato locale e prodotti tipici a due passi da te

    • Feste tradizionali

      Tutti col naso all’insù per ammirare i fuochi d’artificio!

    Enjoy
    the city life
    Scopri ›
  • Vita da mare San Benedetto del Tronto è

    vita da mare

    • Spiagge sabbiose

      Rilassati al sole: hai a disposizione chilometri di spiagge attrezzate e libere

    • Lungomare verde

      Una passeggiata indimenticabile fra palme e giardini tematici

    • Pista ciclabile

      Dimentica l’auto, puoi raggiungere le spiagge in sella alla tua bici!

    Preferisco
    il rumore
    del mare
    Scopri ›
  • Arte e cultura San Benedetto del Tronto è

    arte e cultura

    • Scultura viva

      Goditi una passeggiata al molo sud, una galleria d’arte a cielo aperto!

    • Arte moderna

      Tanti monumenti eclettici, tutti da scoprire

    • Cultura marinara

      Punti d’interesse storici che raccontano le nostre radici

    Art
    is life
    Scopri ›
  • Buona tavola San Benedetto del Tronto è

    buona tavola

    • Gusta il pesce

      L’ingrediente principe della nostra cucina: una materia prima spettacolare

    • Tradizione picene

      Degustare i piatti tipici dell’entroterra? Un must!

    • Locali di ogni genere

      Chalet, ristoranti, street food, vinerie... hai l’imbarazzo della scelta

    Ma che bontà! Scopri ›
  • Amore per lo sport San Benedetto del Tronto è

    amore per lo sport

    • Eventi e manifestazioni

      Ospitiamo eventi sportivi di risonanza nazionale e internazionale

    • Strutture dedicate

      Impianti sportivi per tutti i gusti: tennis, beach soccer, pattinaggio...

    • Spazi all'aperto

      È davvero semplice praticare lo sport che preferisci in tutta libertà

    Sport
    lovers
    Scopri ›
Cerca alloggi
Associazione Albergatori San Benedetto del Tronto
Prenota ora
la tua vacanza
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet