Vivi il lungomare a 360°
Incorniciato da file delle onnipresenti palme, pini marittimi, siepi e piante tropicali, il lungomare cittadino è una vera oasi di tranquillità e benessere. Lungo quasi cinque chilometri, è percorribile sia a piedi che in bicicletta, ed è la zona della città più frequentata dai turisti. Dieci giardini botanici, aree di svago e addirittura una pista da ballo, la Palazzina azzurra, ne fanno il vero orgoglio dei sambenedettesi.
La pista ciclabile della Riviera delle Palme
Circa 16 km completamente pianeggianti, adatti anche ai bambini che si possono fare a tappe. Il primo tratto, più ampio, si svolge sul lungomare rinnovato e vi consiglio delle brevi soste per visitare i giardini tematici, le oasi e i giochi per i bimbi. Potrete stendervi su una delle panchine relax, praticamente una chaise-longue per godervi lo spettacolo dei colori del mare.
Pedalando senza fretta vi sentirete piccoli all’ombra delle palme più alte, e per un attimo, vi sembrerà di essere in qualche posto esotico.
Se è già ora di pranzo la frittura di paranza o l’arrosto misto di pesce vi aspettano in uno dei tanti stabilimenti balneari con cucina e tavolini sulla spiaggia. Li incontrerete su tutto il lungomare della Riviera delle Palme naturalmente. Arrivati in centro avrete due possibilità: lasciare il mare entrando nelle pinete con i parchi giochi, quindi attraversare l’isola pedonale per raggiungere il porto, oppure seguire la ciclabile sul lato destro verso il molo sud.