Monteprandone
Piccolo centro del subappennino marchigiano, Monteprandone si trova nell’immediato entroterra di San Benedetto del Tronto e di questo territorio fa parte la frazione di Centobuchi, posta sulla via Salaria.
I monumenti di maggiore interesse qui presenti sono la Chiesa di San Nicola di Bari (detta anche chiesa di San Niccolò) e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Nel medioevo, nel territorio di questo centro, sorgeva poi un castello, attorno cui si costruì la società feudale del luogo.
La leggenda narra che il castello sia stato eretto da un cavaliere al seguito di Carlo Magno, il cui nome era Brandone o Prandone, da cui derivarono il nome della città e del castello stesso.