Associazione Albergatori San Benedetto del Tronto
 
Prenota ora
la tua vacanza
Offerte

Nuove scoperte al Museo del Mare

Questo piccolo Polo Museale è collocato all’interno dell’attuale sede del Mercato Ittico all’Ingrosso, presso il Molo Nord di San Benedetto del Tronto. Al suo interno è compreso l’Antiquarium Truentinum, il Museo delle Anfore, il Museo Ittico “Augusto Capriotti” e il Museo della Civiltà Marinara delle Marche. Inoltre, anche se noi non abbiamo avuto modo di visitarla, fa parte di questo museo anche la Pinacoteca del Mare di Palazzo Piacentini, al “Paese Alto” della città.

Il piano terra del Museo ospita l’Antiquarium, che raccoglie alcuni reperti archeologici dell’antico Castrum Truentinum, provenienti dal territorio tra il fiume Tesino, il Tronto e i territori di Monteprandone, Acquaviva Picena e Ripatransone. I reperti, rinvenuti dall’ArcheoClub locale o provenienti da scavi stratigrafici della Soprintendenza delle Marche, vanno dall’Età della Pietra al periodo piceno fino ad arrivare al dominio romano. Di notevole pregio è la “Collezione Guidi”, una serie di asce dell’Età del Bronzo, rinvenute nel primo novecento ad Acquaviva Picena nelle proprietà del marchese Antonio Guidi, sindaco di San Benedetto del Tronto tra il 1911 e il 1919.

Al primo piano si trova il Museo delle Anfore, che racchiude molte delle anfore recuperate dai pescherecci sambenedettesi nel corso dello scorso secolo. Raccolte e donate al Comune dal dottor Giovanni Perotti, sono state usate per un’affascinante esposizione didattica nella Sala 1, “Un Mare di Anfore”. A terra, una pavimentazione raffigura l’Europa e il Mar Mediterraneo, con esposte alcune tipologie delle anfore più comuni, come l’anfora di tipo Dressel 6A, tipica del Mar Adriatico. Nelle altre sale, non mancano i riferimenti ai commerci di olio e vino tra Greci e Piceni, fino alla grande ricostruzione parziale di una tipica nave da trasporto romana. Anche i Romani, infatti, trafficavano moltissimo nel mare Adriatico, usando le anfore sopratutto per trasportare una salsa di pesce chiamata garum.

Uscendo dal corpo centrale dell’edificio e percorrendo un breve tratto esterno, si raggiungono le altre due ale del polo museale: il Museo della Civiltà Marinara delle Marche e il Museo Ittico. L’esposizione riguardante la civiltà marinara è ricca di immagini, antiche carte, attrezzi da lavoro marinareschi e riproduzioni in scala di imbarcazioni tipiche del Mediterraneo. Un piccolo spaccato di passata quotidianità in una città di mare come San Benedetto del Tronto.

Il Museo Ittico “Augusto Capriotti” racchiude un’ampia collezione di flora e fauna marina proveniente non solo dall’Adriatico, ma da tutti i mari del mondo. Il nucleo primitivo di questa raccolta la si deve al prof. Augusto Capriotti (1920-1970), ricercatore in microbiologia di fama internazionale.

Il Museo del Mare di San Benedetto del Tronto si trova in Via Colombo, 92 “Zona Porto” ed è possibile contattare la sede per informazioni e orari al numero (+39) 0735 592177

Tutte le informazioni sul sito ufficiale www.museodelmaresbt.it

Oltre ogni tua immaginazione

Le mille anime di San Benedetto del Tronto

  • Fare festa San Benedetto del Tronto è

    fare festa

    • Locali, musica ed eventi

      Un’ampia selezione di locali ed eventi fra cui scegliere per vivere la città

    • Mercatini e fiere

      Artigianato locale e prodotti tipici a due passi da te

    • Feste tradizionali

      Tutti col naso all’insù per ammirare i fuochi d’artificio!

    Enjoy
    the city life
    Scopri ›
  • Vita da mare San Benedetto del Tronto è

    vita da mare

    • Spiagge sabbiose

      Rilassati al sole: hai a disposizione chilometri di spiagge attrezzate e libere

    • Lungomare verde

      Una passeggiata indimenticabile fra palme e giardini tematici

    • Pista ciclabile

      Dimentica l’auto, puoi raggiungere le spiagge in sella alla tua bici!

    Preferisco
    il rumore
    del mare
    Scopri ›
  • Arte e cultura San Benedetto del Tronto è

    arte e cultura

    • Scultura viva

      Goditi una passeggiata al molo sud, una galleria d’arte a cielo aperto!

    • Arte moderna

      Tanti monumenti eclettici, tutti da scoprire

    • Cultura marinara

      Punti d’interesse storici che raccontano le nostre radici

    Art
    is life
    Scopri ›
  • Buona tavola San Benedetto del Tronto è

    buona tavola

    • Gusta il pesce

      L’ingrediente principe della nostra cucina: una materia prima spettacolare

    • Tradizione picene

      Degustare i piatti tipici dell’entroterra? Un must!

    • Locali di ogni genere

      Chalet, ristoranti, street food, vinerie... hai l’imbarazzo della scelta

    Ma che bontà! Scopri ›
  • Amore per lo sport San Benedetto del Tronto è

    amore per lo sport

    • Eventi e manifestazioni

      Ospitiamo eventi sportivi di risonanza nazionale e internazionale

    • Strutture dedicate

      Impianti sportivi per tutti i gusti: tennis, beach soccer, pattinaggio...

    • Spazi all'aperto

      È davvero semplice praticare lo sport che preferisci in tutta libertà

    Sport
    lovers
    Scopri ›
Cerca alloggi
Associazione Albergatori San Benedetto del Tronto
Prenota ora
la tua vacanza
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet