Riserva naturale sentina, tra birdwatching e camminate nel verde
Una delle esperienza di contatto diretto con la natura a San Benedetto del Tronto è la visita della parte più meridionale del territorio, al confine con l’Abruzzo, dove si sviluppa la “Sentina”, oasi di eccezionale rilevanza naturalistica.
Costituita da un cordone sabbioso con dune piatte e ambienti salmastri, ospita oltre 400 specie vegetali e dispone di percorsi guidati e punti di osservazione dei tanti uccelli migratori che proprio qui trovano uno dei rari luoghi di sosta lungo la rotta adriatica.
L’Unione Europea l’ha dichiarata ”Sito di Importanza Comunitaria”, dal 2004 è Riserva Naturale Regionale. Per maggiori informazioni sulla Sentina e tutte le iniziative del CEA “Torre sul Porto” è possibile visitare il sito www.riservasentina.it
Il C.E.A. (Centro di Educazione Ambientale) “Torre sul Porto” ha lo scopo di sensibilizzare adulti e bambini verso le tematiche ambientali, con specifico riferimento alle peculiarità della Riserva Sentina. Tra le attività svolte si annoverano lezioni nelle scuole; visite guidate per adulti, bambini e anche disabili psichici e fisici; eventi di sensibilizzazione sulle tematiche del mare e delle Tartarughe marine (Caretta caretta); elaborazione di pubblicazioni divulgative e didattiche; realizzazione di progetti educativi continuativi per le scuole di ogni ordine e grado; attività di ricerca scientifica.